Tetti in eternit a Brescia

 

La bonifica dei tetti in eternit a Brescia è un’operazione delicata ma necessaria per la quale è richiesto l’intervento di un’azienda specializzata nello smaltimento dell’amianto.
Borgo Spurghi S.r.l. lavora ogni giorno per risanare locali privati e pubblici e per assicurare agli utenti uno stile di vita sano.

L’eternit è presente in tetti e sottotetti costruiti prima del 1994.

Questo è l’anno in cui è stato ufficialmente vietato l’utilizzo dell’amianto per qualsiasi tipologia di costruzione.

 

Come riconoscere  l’eternit?

Un tetto contenente eternit non è semplice da riconoscere, soprattutto se in buono stato.
Il primo step che si può fare per assicurarsi di quali materiali di costruzione sono stati utilizzati è risalire al nome dell’azienda produttrice e all’anno di produzione.
Queste sono le uniche due possibilità che un cittadino ha per scoprire se il suo tetto è costruito con l’eternit oppure no.

In caso di dubbi, è necessario contattare un’azienda esperta che effettua un sopralluogo ed un’analisi visiva del tetto e successivamente analizza in laboratorio dei piccoli frammenti del tetto per scoprire e certificare la presenza o l’assenza di eternit.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Richiedi Informazioni

 

Il tetto del mio vicino di casa è in eternit, cosa devo fare?

In questo caso tutto quello che puoi fare è segnalare il problema al tuo vicino di casa e, se lui non intende denunciare la presenza di eternit nella sua proprietà, puoi rivolgerti all’ASL di Brescia o al nucleo della tutela ambientale delle forze dell’ordine. Spetterà a loro prendere tutti i provvedimenti necessari per mettere in sicurezza la zona.

Ma attenzione. Non tutto l’eternit ha l’obbligo di rimozione.

Se la struttura è in buone condizioni e il tetto non presenta usura e punti in cui si sbriciola, allora non è obbligatoria la sua rimozione.

L’incapsulamento dell’eternit è una buona alternativa alla rimozione e viene effettuata solo nel caso in cui la struttura sia in buone condizioni.
Una struttura incapsulata subirà negli anni a seguire dei controlli che valuteranno eventuali deterioramenti e solo allora sarà obbligatoria la rimozione.

 

Come smaltisco l’eternit?

L’eternit, una volta che viene sprigionato nell’ambiente ha la stessa pericolosità dell’amianto, infatti l’eternit è un materiale in fibrocemento a base di amianto. Non esiste eternit senza amianto.
Quando i tetti in eternit sono danneggiati, le fibre di amianto si spargono nell’aria e, se inalate, provocano malattie cancerogene.
Per questo motivo non puoi occuparti da solo dello smaltimento dell’amianto.
È necessario affidarsi ad un’azienda attrezzata ed autorizzata al trasporto e allo smaltimento dell’eternit in apposite discariche autorizzate.

 

I vantaggi dello smaltimento dell’eternit

Oltre ai vantaggi dal punto di vista della propria salute, sono previste anche delle agevolazioni fiscali per chi effettua la bonifica della propria abitazione con detrazioni fiscali del 50% recuperabili in 10 anni.

 

Quanto costa smaltire l’eternit?

Lo smaltimento e la rimozione dell’amianto ha prezzi variabili in base al peso e ai metri quadrati sui quali è necessario intervenire.

Lo smaltimento può avvenire sia per inglobamento all’interno di discariche specializzate che per inertizzazione rendendo innocue le sostanze dannose presenti all’interno della struttura.

Borgo Spurghi S.r.l. effettua la bonifica a Brescia e provincia, la rimozione, lo stoccaggio e lo smaltimento dell’eternit seguendo le rigide normative presenti sul territorio italiano e garantendo l’incolumità dei clienti, dell’ambiente e dei propri operatori formati ed altamente specializzati per trattare con il massimo scrupolo l’amianto in tutte le fasi del processo di bonifica.



RICHIEDI PREVENTIVO
CHIAMA ORA